L’associazione VERBUMLANDIART ha sede legale in Via Raffaele Vaglio, 15 - 73044 a GALATONE in Prov. di Lecce, è nata dalla volontà della sig.ra REGINA RESTA, di cui è Presidente-
VERBUMLANDIART ha realizzato una rete di iniziative culturali e di interesse attraverso incontri, convegni, rassegne, reading, spettacoli, presentazioni di autori, performans di artisti, cinema, mostre, concorsi e quant’altro abbia la connotazione di iniziative di interesse culturale, si è impegnata a valorizzare il patrimonio storico, culturale e artistico italiano. La cultura, l’arte e l’informazione sono la scelta sicura e strategica del futuro per un Paese sempre più consapevole della propria storia, della propria identità e della capacità di promuovere creatività e innovazione, coinvolgendo attivamente scuole pubbliche e università, che hanno un ruolo fondamentale per far maturare linguaggi e strumenti utili all’accrescimento culturale, per questo l’associazione promuove l’arte in tutte le sue forme, dando spazio ad artisti affermati ed al contempo cerca di scoprire nuovi talenti dando loro la possibilità di crescere, confrontandosi e sottoponendosi alla sincera valutazione di esperti di ogni settore, capaci di dare un giudizio e soprattutto un consiglio per migliorare qualitativamente la propria produzione artistica. Non ha fini di lucro ed ha lo scopo di promuovere attività artistiche e culturali da divulgare sul territorio nazionale e internazionale e permettere l’accesso e la fruizione della conoscenza a tutti. L’associazione può contare sull’apporto di professionisti che mettono a disposizione il loro sapere e talento, che collaborano alle iniziative e che di volta in volta sono interpellati per la loro conoscenza e preparazione.
CONSIGLIO DIRETTIVO
RESTA Regina – Presidente;
PALMERINI Goffredo – Vice Presidente e Responsabile del Settore Comunicazione e Stam
pa;
PRISCO Anna – Vice Presidente e Responsabile del Settore Prosa ed Editoria;
VAGLIO Antonietta – Segretaria;
VAGLIO Guido – Tesoriere;
AUGIERI Carlo Alberto – Responsabile del Settore Rapporti con le Università e gli Enti;
Palazzone Marilisa – Responsabile del Settore Poesia;
DANIELI Giancarlo – Responsabile del Settore Comunicazione e Grafica;
DOBRILLA Mirjana – Responsabile del Settore Rapporti con gli Stranieri.
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
LENOCI Francesco (Presidente);
NISI Livio (Membro effettivo);
VAGLIO Valerio (Membro effettivo);
DANIELI Irene (Membro supplente);
VANTAGGIATO Andrea (Membro supplente).
COLLEGIO DEI PROBIVIRI
CAMELLINI Sergio;
CAMPA Annamaria;
INGROSSO Madia.
Provincia addormentata o sognante. Specchio invisibile o volti vissuti oltre l’oblio. Michele Prisco resta uno scrittore riferimento. A cento anni dalla nascita.
Un restyling grafico innovativo, accattivante accessibile ma inalterato nello stile editoriale. La Sfida: essere sempre protagonisti del mutamento Oggi la testata giornalistica
ROMA – E’ uscito da qualche giorno il numero di Novembre 2020 della rivista online Verbum Press, edita dalla Associazione internazionale VerbumlandiArt,
“La perseveranza è ciò che rende l’impossibile possibile, il possibile probabile, e il probabile certo”. Robert Half La Federiciana Università Popolare, importante
XVIª Edizione Premio Letterario Internazionale Napoli Cultural Classic – Bandonovembre 8, 2020 \\ PRESENTA PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE NAPOLI CULTURAL CLASSIC XVIª Edizione con i Patrocini Morali della
Il Messaggero di Sant’Antonio, edizione per l’estero: l’intervista a Goffredo Palmerini Il numero di Novembre 2020 del mensile Il Messaggero di Sant’Antonio,
Dr JERNAIL SINGH ANAND… .un filosofo della vita linguistica e della letteratura Saggio della poetessa italiana Claudia Piccinno L’interpretazione del testo è
Michele Prisco: al via a Napoli e a Roma a novembre e dicembre le celebrazioni dei cento anni dalla nascita dello scrittore oplontino È stato costituito dal MiBACT un Comitato