Categoria: Arte
Pittura, scultura, fotografia. grafica,
ARTE CONCETTUALE, COME E PERCHE’di ARMANDO GINESI
ARTE CONCETTUALE, COME E PERCHE’ di ARMANDO GINESI Gli antecedenti? Certamente il Dadaismo (e per esso Marcel Duchamp) con la sua volontà iconoclasta e dissacratoria…
ATTORNO ALL’IMPRESSIONISMO CULLA DELLA MODERNITÁ ARTISTICA di ARMANDO GINESI
L’Impressionismo è il nodo centrale da cui si dipana l’arte contemporanea. E’ da questo movimento che, nella seconda metà dell’Ottocento, nasce uno scossone epocale il…
Un ricordo dell’attore francese Michel Piccoli, scomparso a 94 anni Nel 1982 venne all’Aquila per le riprese del film “Il generale dell’Armata morta” di Luciano Tovoli by Goffredo Palmerini
L’AQUILA – E’ morto all’età di 94 anni lo scorso 12 maggio a Saint Philbert sur Risle, in Normandia – ma solo ieri la famiglia…
“Amara terra mia”, mostra sulla grande emigrazione italiana fra 800 e 900
L’EMIGRATO SUPERSTITE DEL TITANIC E ALTRE STORIEAd Atessa la mostra “Amara terra mia” sulla grande emigrazione italiana fra ‘800 e ‘900 – di Antonio Bini La…
TARANTO 2 MARI 1 ANIMA AL CASTELLO ARAGONESE DI TARANTO
TARANTO. La Mostra dal titolo “Taranto 2 Mari 1 Anima” sarà ospite del Comando Marittimo Sud della Marina Militare presso la Galleria Meridionale del Castello…
PREMIO “CITTA’ DEL GALATEO -ANTONIO DE FERRARIIS” ROMA 2020
PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E PROSA CITTA’ DEL GALATEO – VII Edizione – 2020 Premio insignito della Medaglia del Presidente della Repubblica, organizzato dall’associazione culturale…
MATERA 2019 INCONTRA BOOKCITY MILANO
MILANO. L’Università Cattolica del Sacro Cuore porta lo spirito di Matera capitale europea della cultura 2019 tra i percorsi di BookCity Milano. In occasione della…
MARIO VESPASIANI Eschatology – opere monumentali sul mistero ultimo
Venerdì 1° novembre 2019 alle ore 17:00 presso il MuMi Museo Michetti, Piazza San Domenico, 1 – Francavilla al Mare (CH), sarà inaugurata la mostra personale di Mario…
“MATERA I SASSI”: LA MOSTRA FA TAPPA A VERONA
VERONA. Dopo La Lopa Matera e il Castello Aragonese di Taranto toccherà alla Loggia Vecchia in Piazza dei Signori a Verona ospitare dal 21 ottobre…
CONTINUITA’ UMANISTICA NEL CINQUECENTO E NEL SEICENTO – Parte prima di ARMANDO GINESI
Incominciamo col dire, parlando del Cinquecento, che bisognerebbe quasi contestare il termine di “Rinascimento”, considerato che la maggior parte della gente attribuisce a questa parola…