ARTE CONCETTUALE, COME E PERCHE’di ARMANDO GINESI
ARTE CONCETTUALE, COME E PERCHE’ di ARMANDO GINESI Gli antecedenti? Certamente il Dadaismo (e per esso Marcel Duchamp)…
ARTE CONCETTUALE, COME E PERCHE’ di ARMANDO GINESI Gli antecedenti? Certamente il Dadaismo (e per esso Marcel Duchamp)…
L’Impressionismo è il nodo centrale da cui si dipana l’arte contemporanea. E’ da questo movimento che, nella seconda…
L’AQUILA – E’ morto all’età di 94 anni lo scorso 12 maggio a Saint Philbert sur Risle, in…
L’EMIGRATO SUPERSTITE DEL TITANIC E ALTRE STORIEAd Atessa la mostra “Amara terra mia” sulla grande emigrazione italiana fra…
TARANTO. La Mostra dal titolo “Taranto 2 Mari 1 Anima” sarà ospite del Comando Marittimo Sud della Marina…
PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E PROSA CITTA’ DEL GALATEO – VII Edizione – 2020 Premio insignito della Medaglia…
MILANO. L’Università Cattolica del Sacro Cuore porta lo spirito di Matera capitale europea della cultura 2019 tra i…
Venerdì 1° novembre 2019 alle ore 17:00 presso il MuMi Museo Michetti, Piazza San Domenico, 1 – Francavilla…
VERONA. Dopo La Lopa Matera e il Castello Aragonese di Taranto toccherà alla Loggia Vecchia in Piazza dei…
Incominciamo col dire, parlando del Cinquecento, che bisognerebbe quasi contestare il termine di “Rinascimento”, considerato che la maggior…