Il 27 settembre 2019, alle ore 18.30, inizia la V
Edizione di “PESARO ARTE & CULTURA
2019” organizzata dall’Associazione Verbumlandiart in collaborazione con il Conte
Alessandro Marcucci Pinoli all’Alexander Museum Palace di Pesaro, un luogo dove
l’arte dell’accoglienza trova il perfetto connubio con l’arte visuale e
creativa, unico nel suo genere per il suo valore artistico.
L’evento
inizia con l’inaugurazione della Mostra di Arte contemporanea, le opere
resteranno in esposizione dal 27 settembre al 10 ottobre, la presentazione sarà
condotta dalla poetessa YULEISY CRUZ LEZCANO con le sue emozioni poetiche, un
modo innovativo e speciale di presentare oggi le opere d’arte.
Segue la presentazione dei libri della scrittrice ANNELLA PRISCO, “Appuntamento in rosso” e “Girasoli al vento” con l’intervento del Prof. GIORGIO TABANELLI, modera la serata la presidente di Verbumlandiart, REGINA RESTA.
Ospiti
d’onore: GOFFREDO PALMERINI E SERGIO CAMELLINI.
Gli
artisti in esposizione sono:
Daniela
Cantergiani
Eros
Mariani
Felice
Arcamone
Gabrio
Vicentini
Giorgio
Jack Palma
Giuseppe
Zanda
Lilian
Rita Callegaris
Maria
Luigia Ingallati
Temenuga
Babanova
Cristian
Bellini
Il 28 settembre alle ore 18.30, “Insieme in
Poesia…” Reading Poetico condotto dalla poetessa, ANNALENA CIMINO.
I
Poeti presenti a Pesaro sono:
Alfonso
Ottomana
Augusta
Tommasini
Benedetta
Caterina
Elvio
Angeletti
Francesco
Pasqual
Marco
Ambrosi
Marco
Vescarelli
Michele
Gentile
Riccardo
Tiberi
Rita
Camilletti
Umberto
Coro
Un
grazie infinito al conte Nani per la squisita ospitalità, da sempre mecenate di
arte e cultura.
L’associazione VERBUMLANDIART ha sede legale in Via Raffaele Vaglio, 15 - 73044 a GALATONE in Prov. di Lecce, è nata dalla volontà della sig.ra REGINA RESTA, di cui è Presidente-
VERBUMLANDIART ha realizzato una rete di iniziative culturali e di interesse attraverso incontri, convegni, rassegne, reading, spettacoli, presentazioni di autori, performans di artisti, cinema, mostre, concorsi e quant’altro abbia la connotazione di iniziative di interesse culturale, si è impegnata a valorizzare il patrimonio storico, culturale e artistico italiano. La cultura, l’arte e l’informazione sono la scelta sicura e strategica del futuro per un Paese sempre più consapevole della propria storia, della propria identità e della capacità di promuovere creatività e innovazione, coinvolgendo attivamente scuole pubbliche e università, che hanno un ruolo fondamentale per far maturare linguaggi e strumenti utili all’accrescimento culturale, per questo l’associazione promuove l’arte in tutte le sue forme, dando spazio ad artisti affermati ed al contempo cerca di scoprire nuovi talenti dando loro la possibilità di crescere, confrontandosi e sottoponendosi alla sincera valutazione di esperti di ogni settore, capaci di dare un giudizio e soprattutto un consiglio per migliorare qualitativamente la propria produzione artistica. Non ha fini di lucro ed ha lo scopo di promuovere attività artistiche e culturali da divulgare sul territorio nazionale e internazionale e permettere l’accesso e la fruizione della conoscenza a tutti. L’associazione può contare sull’apporto di professionisti che mettono a disposizione il loro sapere e talento, che collaborano alle iniziative e che di volta in volta sono interpellati per la loro conoscenza e preparazione.
CONSIGLIO DIRETTIVO
RESTA Regina – Presidente;
PALMERINI Goffredo – Vice Presidente e Responsabile del Settore Comunicazione e Stam
pa;
PRISCO Anna – Vice Presidente e Responsabile del Settore Prosa ed Editoria;
VAGLIO Antonietta – Segretaria;
VAGLIO Guido – Tesoriere;
FRANCHINI Fiorella, comitato stampa
PALAZZONE Marilisa – Responsabile del Settore Poesia;
DANIELI Giancarlo – Responsabile del Settore Comunicazione e Grafica;
DOBRILLA Mirjana – Responsabile del Settore Rapporti con gli Stranieri.
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
LENOCI Francesco (Presidente);
COLLEGIO DEI PROBIVIRI
CAMELLINI Sergio;