PREMIO SPECIALE D’ECCELLENZA DELLA CRITICA PER LA NARRATIVA
MARCELLO VITALE, Presidente Aggiunto Onorario della Corte di Cassazione, già Presidente della Prima Sezione Penale della Corte di Appello di Roma, con l’opera “Nessuno mi può giudicare” – Edizioni Ensemble
PREMIO SPECIALE D’ECCELLENZA DELLA GIURIA PER LA NARRATIVA
FILIPPO ROMA, Giornalista Radiotelevisivo e Scrittore, con l’opera “Boomerang” – Romanzo Salani Editore
PREMIO SPECIALE D’ECCELLENZA DELLA GIURIA PER LA CRITICA DANTESCA
VINCENZO PETITTO, Studioso, Letterato, con l’opera “Il Viaggio la Divina Commedia” – Irpinia Libri
PREMIO SPECIALE D’ECCELLENZA DELLA GIURIA PER LA SAGGISTICA STORICA
prof. ELSO SIMONE SERPENTINI ELORIS DI GIOVANNI, Critico, Storico e Saggista, con l’opera “Il prigioniero dimenticato. La detenzione di Enrico Sappia a Castel dell’Ovo (1850-1854), prof. Elso Simone Serpentini e Loris Di Giovanni, editato dalla casa editrice Artemia Nova Editrice.
PREMIO SPECIALE D’ECCELLENZA DELLA GIURIA PER LA POESIA
ALFONSO GUIDA, Poeta, con l’opera “Luogo del sigillo” – Fallone Editore
PREMIO SPECIALE D’ECCELLENZA VERBUMLANDIART ANTONIO DE FERRARIS
FRANCESCO TESTA, Scrittore, con l’opera “Assassinio in sacrestia” – Graus Edizioni
STEFANIA ROMITO, Giornalista Radiotelevisiva e Scrittrice, con l’opera “Il buio dell’alba” – Libromania, De Agostini
PREMIO SPECIALE D’ECCELLENZA DELLA GIURIA PER LA COMUNICAZIONE
MARY ATTENTO, Giornalista, esperta di Società e Comunicazione.
L’associazione VERBUMLANDIART ha sede legale in Via Raffaele Vaglio, 15 - 73044 a GALATONE in Prov. di Lecce, è nata dalla volontà della sig.ra REGINA RESTA, di cui è Presidente-
VERBUMLANDIART ha realizzato una rete di iniziative culturali e di interesse attraverso incontri, convegni, rassegne, reading, spettacoli, presentazioni di autori, performans di artisti, cinema, mostre, concorsi e quant’altro abbia la connotazione di iniziative di interesse culturale, si è impegnata a valorizzare il patrimonio storico, culturale e artistico italiano. La cultura, l’arte e l’informazione sono la scelta sicura e strategica del futuro per un Paese sempre più consapevole della propria storia, della propria identità e della capacità di promuovere creatività e innovazione, coinvolgendo attivamente scuole pubbliche e università, che hanno un ruolo fondamentale per far maturare linguaggi e strumenti utili all’accrescimento culturale, per questo l’associazione promuove l’arte in tutte le sue forme, dando spazio ad artisti affermati ed al contempo cerca di scoprire nuovi talenti dando loro la possibilità di crescere, confrontandosi e sottoponendosi alla sincera valutazione di esperti di ogni settore, capaci di dare un giudizio e soprattutto un consiglio per migliorare qualitativamente la propria produzione artistica. Non ha fini di lucro ed ha lo scopo di promuovere attività artistiche e culturali da divulgare sul territorio nazionale e internazionale e permettere l’accesso e la fruizione della conoscenza a tutti. L’associazione può contare sull’apporto di professionisti che mettono a disposizione il loro sapere e talento, che collaborano alle iniziative e che di volta in volta sono interpellati per la loro conoscenza e preparazione.
CONSIGLIO DIRETTIVO
RESTA Regina – Presidente;
PALMERINI Goffredo – Vice Presidente e Responsabile del Settore Comunicazione e Stam
pa;
PRISCO Anna – Vice Presidente e Responsabile del Settore Prosa ed Editoria;
VAGLIO Antonietta – Segretaria;
VAGLIO Guido – Tesoriere;
FRANCHINI Fiorella, comitato stampa
PALAZZONE Marilisa – Responsabile del Settore Poesia;
DANIELI Giancarlo – Responsabile del Settore Comunicazione e Grafica;
DOBRILLA Mirjana – Responsabile del Settore Rapporti con gli Stranieri.
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
LENOCI Francesco (Presidente);
COLLEGIO DEI PROBIVIRI
CAMELLINI Sergio;