Categoria: Cultura/Tradizioni
XX EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA LETTERA D’AMORE
CHIETI – Dal 6 al 9 agosto si svolgerà a Torrevecchia Teatina la XX edizione del Festival della Lettera d’Amore, organizzata dall’Associazione AbruzziAMOci, dall’Associazione Kalos…
Francesco Lenoci a Taranto: resoconto e commento di Franco Presicci
TARANTO – Il Mar Piccolo è uno dei gioielli di Taranto. Gli altri sono il ponte girevole, il lungomare, l’imponente Castello Aragonese, la Villa Peripato…
Racconti in quarantena – IL CARDINALE di Mario Narducci
Aveva quarantott’anni quando Pio XII lo nominò Arcivescovo dell’Aquila. Era il 29 marzo del 1941. Nove mesi dopo l’entrata in guerra dell’Italia. Figlio di modesti…
Mons. Carlo Confalonieri tra Guerra, Resistenza Bianca e Ricostruzione aquilana di Enrico Cavalli *
L’AQUILA – Ad un anno dall’ingresso dell’Italia nella II guerra mondiale, la Chiesa aquilana contemplava la chiusura della fase pastorale del novarese presule Gaudenzio Manuelli…
PROSSIMA L’USCITA DI “ITALIA ANTE COVID”, IL NUOVO LIBRO DI GOFFREDO PALMERINI Il volume, dedicato a Mario Fratti, reca una pagina di Presentazione di Lina Palmerini
L’AQUILA – Sarebbe dovuto andare in stampa all’inizio di marzo “Italia ante Covid” (One Group Edizioni), il nuovo libro di Goffredo Palmerini, ma il fermo…
Racconti in quarantena – IL PRIMO MARE NON SI SCORDA MAI di Mario Narducci
L’AQUILA – La prima volta che vidi il mare fu uno stordimento. Sensazione analoga avevo provato solo con le influenze stagionali che mi coglievano, con…
Racconti in quarantena – PEPPINO “E CHE” di Mario Narducci*
Nella foto di Franco Nerilli: Peppino, a sinistra, con il calciatore Marino Bon. Peppino era un semplice che già in vita era diventato leggenda. Dei…
AUTODISTRUZIONE DELL’UMANITA’ di Giuseppe Arnò
In natura non c’è alcun essere vivente che tende all’autodistruzione. L’uomo è l’unica eccezione. Da autolesionista e folle masochista è incline ad annientare ciò che…
2 giugno: omaggio dell’ANPI alle 21 Madri costituenti A L’Aquila fiori sulla tomba di Maria Federici nella cappella di famiglia di Goffredo Palmerini
L’AQUILA – Il 2 giugno 1946 l’Italia votò il referendum istituzionale: Monarchia o Repubblica. Scelse la Repubblica, con quasi 2 milioni di voti in più….
Un ricordo dell’attore francese Michel Piccoli, scomparso a 94 anni Nel 1982 venne all’Aquila per le riprese del film “Il generale dell’Armata morta” di Luciano Tovoli by Goffredo Palmerini
L’AQUILA – E’ morto all’età di 94 anni lo scorso 12 maggio a Saint Philbert sur Risle, in Normandia – ma solo ieri la famiglia…